Riferimenti normativi su organizzazione e attività
In questa sezione sono pubblicati i riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati "Normattiva" che regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni.
Principali norme di legge in materia di autonomia e organizzazione delle Università
- Legge 30 dicembre 2010, n. 240
“Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario” - Legge 9 maggio 1989, n. 168
“Istituzione del Ministero dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica”
Altre norme relative all’Università
- D.Lgs. 27 gennaio 2012, n. 18
“Introduzione di un sistema di contabilità economico-patrimoniale e analitica, del bilancio unico e del bilancio consolidato nelle università, a norma dell'articolo 5, comma 1, lettera b), e 4, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240. (GU n.57 del 8-3-2012)” - D.Lgs. 29 marzo 2012, n. 68
Revisione della normativa di principio in materia di diritto allo studio e valorizzazione dei collegi universitari legalmente riconosciuti, in attuazione della delega prevista dall'articolo 5, comma 1, lettere a), secondo periodo, e d), della legge 30 dicembre 2010, n. 240, e secondo i principi e i criteri direttivi stabiliti al comma 3, lettera f), e al comma 6. (GU n.126 del 31-5-2012) - D.Lgs. 29 marzo 2012, n. 49
Disciplina per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche di bilancio e di reclutamento degli atenei, in attuazione della delega prevista dall'articolo 5, comma 1, della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal comma 1, lettere b) e c), secondo i principi normativi e i criteri direttivi stabiliti al comma 4, lettere b), c), d), e) ed f) e al comma 5. (GU n.102 del 3-5-2012) - D.Lgs. 27 gennaio 2012, n. 19
Valorizzazione dell'efficienza delle università e conseguente introduzione di meccanismi premiali nella distribuzione di risorse pubbliche sulla base di criteri definiti ex ante anche mediante la previsione di un sistema di accreditamento periodico delle università e la valorizzazione della figura dei ricercatori a tempo indeterminato non confermati al primo anno di attività, a norma dell'articolo 5, comma 1, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240. (GU n.57 del 8-3-2012) - Legge 9 gennaio 2009, n. 1
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 novembre 2008, n. 180, recante disposizioni urgenti per il diritto allo studio, la valorizzazione del merito e la qualità del sistema universitario e della ricerca. (GU n.6 del 9-1-2009) - Legge 4 novembre 2005, n. 230
Nuove disposizioni concernenti i professori e i ricercatori universitari e delega al Governo per il riordino del reclutamento dei professori universitari. (GU n.258 del 5-11-2005) - Legge 19 novembre 1990, n. 341
Riforma degli ordinamenti didattici universitari. (GU n.274 del 23-11-1990)
Contenuto inserito il 23-09-2025 aggiornato al 15-10-2025
Ricerca
Nessun elemento presente
